Il titolo del terzo appuntamento è: CONTROLUCE
Il tema, opposto al precedente di settembre, richiede un’immagine in cui la fonte di luce sia circoscritta all’interno dell’area del fotogramma.
Un’interpretazione quindi semplice che offre un’ampia libertà d’azione di genere, soggetto e significato e che si concentra sul trasmettere una significato al soggetto attraverso una sorgente di “incidente” in fotocamera
.Tuttavia, lo scopo principale del tema di questo concorso interno è acquisire consapevolezza sulla qualità della luce e sulla differente resa della stessa in base a come si presenta nei confronti del soggetto e quindi si ritiene soddisfatto il tema quando semplicemente non siano presenti all’interno del fotogramma le fonti principali di illuminazione.
Con questa interpretazione ogni immagine ripresa con la fonte di illuminazione di spalle o di lato è ammissibile ma sarà dato particolare risalto a quelle immagini che rendano molto evidente una consapevole attenzione al posizionamento della fonte luminosa sia artificiale che naturale.
- Maurizio Bottega – foto ritenuta maggiormente significativa
- Lino Bertazzon
- Lino Bertazzon
- Lino Bertazzon
- Alberto Garettini
- Alberto Garettini
- Moreno Favero
- Antonio Saccol
- Antonio Saccol
- Antonio Saccol
- Alberto Garettini
- Moreno Favero
- Moreno Favero
- Maurizio Bottega
- Maurizio Bottega
- Antonio Tino Pesca
- Antonio Tino Pesca
- Antonio Tino Pesca
- Dario Lotteri
- Dario Lotteri
- Dario Lotteri
- Emanuele Masutti
- Emanuele Masutti
- Emanuele Masutti
- Luigi Dorigo
- Luigi Dorigo
- Luigi Dorigo